L'OSSERVATORE LEGALE
Spazio di approfondimento e di commento con notizie, curiosità e anticipazioni del mondo legale a cura di DDR Trust
Diffamazione attraverso i mezzi di comunicazione elettronica: sempre piu’ urgente un intervento normativo, 16/12/2014
Lo scorso 28 ottobre il testo del disegno di legge S-1119, recante il titolo “Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice di procedura penale e al codice di procedura civile in materia di diffamazione[...]
read moreLa mannaia fiscale si abbatte sui trust di partecipazioni salvi i trust di natura commerciale, 16/12/2014
Il trust è uno strumento ormai largamente utilizzato in Italia anche in ambito societario. Non è più raro infatti che il trust sia chiamato a detenere partecipazioni di società o a garantire un più idoneo e dinamico passaggio generazionale[...]
read moreIl rinvio alla corte costituzionale di alcune questioni di legittimita’ riguardanti le norme in materia di rimozione e disabilitazione dell’accesso alle reti telematiche, 01/10/2014
In questi giorni è in corso un forte e tesissimo dibattito sui temi del lavoro, incentrato sui contratti a tutele crescenti e sui cosiddetti mini-jobs. Pur non entrando nella discussione, è giusto sottolineare[...]
read moreYouTube e Google: semplici motori di ricerca o piattaforme organizzate per generare utili attraverso l’uploading abusivo di opere tutelate?, 26/07/2014
La recente ordinanza collegiale del Tribunale di Torino, Sezione Specializzata per le Imprese, resa in data 23 giugno 2014 , in un caso di violazione via Internet dei diritti[...]
read moreStorica Sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America sul caso “Aereo”, 2/07/2014
La decisione resa dalla Corte Suprema statunitense il 25 giugno 2014 nel caso no. 13-641, American Broadcasting Cos. Inc. et al. vs. Aereo, Inc., rappresenta un punto fermo nella non sempre sicura linea giurisprudenziale che ha dovuto affrontare i[...]
read moreProvvedimento regolamentare del 19 maggio 2014 sul furto d’identità nel credito al consumo, 1/07/2014
Regolamento sulle norme di attuazione del sistema pubblico di prevenzione, sul piano amministrativo, delle frodi nel settore del credito al consumo, con specifico riferimento al furto d'identita'.[...]
read more